giovedì , 23 Ottobre 2025
Home / Ultima ora (pagina 8)

Ultima ora

4 Febbraio 2020, Roma. Una rete di alleanze per essere meno rari

Si terrà martedì 4 febbraio 2020 dalle 9,30 alle 13, a Roma presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (Via della Dogana Vecchia, 29) il convegno “Una rete di alleanze per essere meno rari – Dalla famiglia al cinema, dall’informazione alle Istituzioni: tanti i nodi che formano una rete”. Essere …

Leggi »

Fafce: Bassi (presidente), “punto di partenza per parlare di famiglia non come malato ma come cura”. Rapporto tra impresa, vita domestica e lavoro

“Il welfare familiare è una modalità specifica di svolgimento di servizi di assistenza che ha come destinatario non l’individuo, come fino ad oggi è successo, ma proprio la famiglia. Attraverso l’assistenza alla famiglia, essa cresce – nonostante le difficoltà – in termini di solidarietà, consapevolezza e anche di aiuto all’altro”. …

Leggi »

De Palo, Forum Famiglie: “Il taglio del cuneo fiscale è l’ennesimo intervento spot. Manca una politica per la famiglia”

Proroga dei bonus, taglio del costo del lavoro, reddito di cittadinanza, quoziente familiare. Il presidente del Forum delle Famiglie si dice “deluso” dalle misure del governo. “Troppe promesse. E sull’assegno unico il tavolo non è stato neppure convocato” di VALENTINA CONTE ROMA – Prima i bonus bebè e asilo nido prorogati …

Leggi »

L’AUTONOMIA È UNA SECESSIONE SOCIOLOGICA

di Gianluca Budano, membro del Direttivo Nazionale del Forum Famiglie e Consigliere Presidenza nazionale ACLI Autonomia differenziata o regionalismo a più velocità che dir si voglia, un argomento così importante per gli effetti concreti che può avere sulla pelle dei cittadini che merita la giusta attenzione nel dibattito politico, che non …

Leggi »

Il Forum traccia un bilancio dell’anno scolastico trascorso

Incontro proficuo al Forum delle associazioni riguardanti la scuola e l’educazione, per fare un bilancio dell’anno scolastico trascorso. Presenti genitori Age, Agesc, Faes, dirigenti di Disal, docenti di Aimc e scuole dell’infanzia come Fism. Un tavolo molto qualificato e brillante che ha “guardato” alla scuola sotto diversi punti di vista. …

Leggi »

Associazioni cattoliche sul fine vita: “Fermo rifiuto di ogni atto di eutanasia in tutte le sue forme”

COMUNICATO STAMPA 1. In vista dell’imminente decisione della Corte Costituzionale sul tema del fine vita, chiediamo che il Parlamento, consapevole delle proprie responsabilità istituzionali, eserciti pienamente e tempestivamente la propria funzione legislativa in materia. Dal canto nostro, desideriamo riaffermare brevemente il nostro convincimento, in nome del quale ci sentiamo spronati …

Leggi »

Prima riunione del progetto “Accogli”

Si è tenuta oggi la prima riunione con i referenti regionali del progetto “Accogli”. Progetto finanziato dal Ministero delle Politiche sociali, che coinvolgerà giovani tra i 14 e i 19 anni e le loro famiglie Il tema del progetto è l’educazione alla cittadinanza globale, la quale accorpa diverse istanze cogenti …

Leggi »