Giovedì 4 gennaio, Gianluigi De Palo, presidente del Forum delle Famiglie, ha lanciato dalle pagine di Avvenire la sfida alla politica. «Serve un Patto per la natalità », aveva detto citando, ancora una volta, le cifre di un drammatico crollo demografico. E, rivolto direttamente ai partiti, aveva chiesto «concretezza e …
Leggi »L’EMILIA ROMAGNA ENTRA NEL BOUCHET DEI SITI DEL FORUM
Il Forum dell’Emilia Romagna è entrato da oggi nel bouchet dei siti dei Forum regionali che, con questo, salgono a 12. Ai dodici si affiancano le Regioni che ancora non si sono allineate come grafica, contenuti e tecnologia al modello nazionale. Ma nei prossimi mesi anche altri faranno il salto. …
Leggi »BIOTESTAMENTO. DIRITTO DI OBIEZIONE PER I MEDICI
I medici potranno ricorrere all’obiezione di coscienza, lo dice il ministro Lorenzin (21 dicembre 201 leggi tutto il comunicato del Forum || cosa dice la legge || cresce il fronte dell’obiezione Via libera dall’Aula del Senato al provvedimento sul biotestamento. I sì sono stati 180, 71 i no e 6 …
Leggi »MINISTERO PER LA PACE UNA SCELTA DI GOVERNO
«Chiediamo che il prossimo governo istituisca un ministero della Pace». Questa la proposta lanciata in conferenza stampa al Senato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, cui hanno aderito Azione Cattolica, Pax Christi, Focsiv, Centro Diritti Umani dell’Università di Padova, Movimento Nonviolento, CESC Project. Testimone dell’iniziativa è l’attore Giuseppe Fiorello: «Sono qui …
Leggi »MATERNITA’ SURROGATA. I DIRITTI DEL BAMBINO VENGONO PRIMA DI TUTTO
Finalmente arriva dalla Corte Costituzionale un segnale di chiarezza sul tema della maternità surrogata: i giudici devono sempre e primariamente valutare “il miglior interesse del minore”. Ma la Consulta va anche oltre: il bambino non è un oggetto su cui esercitare dei diritti da parte dei vari attori di quello …
Leggi »BIOTESTAMENTO. ANCORA UNA VOLTA SI È SCELTO DI LASCIARE SOLE LE FAMIGLIE
il comunicato del Forum Via libera dall’Aula del Senato al provvedimento sul biotestamento. I sì sono stati 180, 71 i no e 6 astenuti. Il testo diventa legge. Un grande applauso si leva dall’Aula. Con uno sprint finale e al termine di una seduta fiume, il Senato ha concluso l’esame …
Leggi »NASCE GOOD NEWS SU TUTTO CIO’ CHE RUOTA INTORNO ALLA FAMIGLIA
On line il primo notiziario curato dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita: sarà disponibile mensilmente e in cinque lingue Arriva il notiziario vaticano dedicato alle ’buone notizie’. Si chiama ’Good news’ , disponibile in cinque lingue sul canale Youtube del dicastero per i Laici, la Famiglia …
Leggi »DAT IN SENATO. LA LEGGE CI PROVA MA NUTRIRE E IDRATARE RESTANO GESTI ESSENZIALI
Garantire al medico l’obiezione di coscienza, evitare che il no all’accanimento terapeutico sconfini nell’eutanasia rinunciando a idratazione e alimentazione, evitare di fare del malato terminale uno ‘scarto’. Il cardinale Gualtiero Bassetti intervistato ieri sera da RadioVaticana commenta le parole del Papa nel messaggio per la Giornata del malato 2018. Ma, …
Leggi »NASCE A GENOVA L’AGENZIA PER LA FAMIGLIA
Presentata a Genova l’Agenzia per la famiglia, approvata dalla Giunta comunale lo scorso 5 dicembre. Questa iniziativa vuole essere un primo tassello di quell’attenzione verso la famiglia che era uno dei punti qualificanti del programma elettorale del sindaco Bucci. Il nuovo organismo sarà presieduto da Simonetta Saveri, che svolgerà il …
Leggi »TOSCANA. ACCORDO TRA FORUM E REGIONE PER INIZIATIVE DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
Il Forum della Toscana ha sottoscritto con l’Assessorato a Sanità e Politiche sociali della Regione lo schema di Accordo di collaborazione triennale per la promozione di azioni di sostegno alla Famiglia, deliberato della Giunta regionale il 30 ottobre scorso (del. n.1186 del 30.10.2017). Per la terza legislatura consecutiva si è …
Leggi »