«Lo dicevamo lo scorso anno commentando i dati Istat del 2016: “Scommettiamo che nel 2017 gli italiani saranno ancora meno?”. E la nostra fu una triste profezia» commenta Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari. «I dati pubblicati quest’oggi dall’Istat sono impietosi e allarmanti. Nel 2016 erano …
Leggi »#pattoXnatalità. PERCHE’ LE DONNE NON SIANO PIU’ COSTRETTE A RINUNCIARE ALLA MATERNITA’
Si è tenuto oggi nei locali del Senato il secondo appuntamento del Patto per la famiglia lanciato dal Forum delle associazioni familiari, un incontro destinato a cogliere e raccogliere le voci delle donne della società civile. «Le donne non vogliono più essere obbligate a scegliere e vogliono potersi esprimere come …
Leggi »#pattoXnatalità. NATALITA’, priorità assoluta nei programmi dei partiti
“Il nostro Paese sta vivendo l’inverno demografico più difficile della sua storia”. Si apre così il #pattoXnatalità presentato preso la sala Nassyria del Senato dal Forum delle famiglie insieme ai demografi prof. Alessandro Rosina e prof. Giancarlo Blangiardo. Gli effetti della denatalità, di cui ancora facciamo fatica ad essere pienamente …
Leggi »#pattoXnatalità. FARE UN FIGLIO NON PUO’ FAR DIVENTARE POVERI
«Vinca il migliore, ma chiunque esso sia, prometta agli italiani che fare un figlio non sia più una della prime cause di povertà». Queste le parole di Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle famiglie a margine della presentazione del #pattoXnatalità. «Chiediamo alla politica tutta un impegno chiaro sul …
Leggi »UN PATTO PER LA NATALITA’
Il nostro Paese sta vivendo l’inverno demografico più difficile della sua storia. Da circa quaranta anni i tassi di fecondità sono molto bassi: meno di due figli per donna. Un dato, soprattutto, induce a riflettere: è molto marginale la quota di persone che dichiara di non volere figli. È attestata …
Leggi »PAESE SENZA FUTURO È IL PAESE DOVE LA META’ DELLE DONNE RINUNCIANO AL FIGLIO
In Italia una donna su due in età fertile non ha figli. Lo rivela oggi l’Istat per il quale sono 5,5 milioni le donne in età fertile tra i 18 ed i 49 anni e senza figli. «Sono dati drammatici che ci rivelano quanto la maternità sia stata il prezzo …
Leggi »NATALITA’. Anche il Papa invita ad investire sulla famiglia
Papa Francesco parlando al corpo diplomatico, ha detto “è urgente che si intraprendano reali politiche a sostegno delle famiglia, dalla quale peraltro dipende l’avvenire e lo sviluppo degli Stati. Senza di essa non si possono costruire società in grado di affrontare le sfide del futuro”. «Il Papa si è rivolto …
Leggi »MATERNITA’ SURROGATA. Le donne del Forum soddisfatte dalla sentenza della Consulta
«Come donne ed in particolare come donne del Forum siamo molto soddisfatte della sentenza della Corte Costituzionale pubblicata ieri» commentano Maria Grazia Colombo ed Emma Ciccarelli, vicepresidenti del Forum delle associazioni familiari. «La Consulta conferma il divieto nel nostro Paese della maternità surrogata con la motivazione da noi pienamente condivisa …
Leggi »EMERGENZA DENATALITA’ ADDIO. Piace di più la forzatura sul fine vita
«Siamo alla fine della legislatura e tutto si concentra sul tema del Bio – testamento o disposizioni anticipate di trattamento sanitario. Non ci piace il fatto che, un tema così delicato ed importante, venga portato avanti con questa fretta e senza la delicatezza che meriterebbe» commenta Nine De Maio, membro …
Leggi »FARE FIGLI È CAUSA DI POVERTA’. URGE UN PATTO SULLA NATALITÀ
«Un italiano su tre è a rischio di povertà e le persone a maggior rischio vivono in famiglie con tre o più figli. È l’ennesimo grido di allarme che arriva dall’Istat» nota Gigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari. «Uno degli allarmi che però servono solo a raccogliere …
Leggi »