Roma, 21 marzo 2025 “La decisione della Consulta di aprire le adozioni internazionali anche a persone single sembra, in realtà, solo un ulteriore colpo verso le famiglie perché, di fatto, non va in nessun modo incontro alla necessità di una svolta per rilanciare l’adozione internazionale da tempo in difficoltà …
Leggi »Riforma Cartabia e Tribunale Unico: al Senato confronto tra politici e giuristi organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari
Al centro del convegno le ricadute sul processo civile della famiglia Roma, 21 marzo 2025 – L’impatto del nuovo processo civile della famiglia, introdotto con la Riforma Cartabia, sulla tutela del minore rappresentata e supportata dalle associazioni in ambito processuale. Se ne è parlato al convegno “Il tribunale unico …
Leggi »Fine vita. Adriano Bordignon, Forum Associazioni Familiari: “Tutelare la vita e salute dei più fragili garantendo accesso a cure palliative”
Il punto di vista del Forum delle Associazioni Familiari si fonda anzitutto sul profondo rispetto per tutti coloro che devono affrontare una grave sofferenza o una malattia, e per i loro familiari. Si tratta di situazioni drammatiche, che a volte sono molto lunghe e complesse. Al contempo ribadiamo ancora una …
Leggi »Eutanasia: la cultura dello scarto
Occorre guardare con attenzione al problema dei “più fragili”. Molte proposte a favore del c.d. “suicidio assistito” ritengono che vi siano circostanze dell’esistenza non degne di essere vissute: tali circostanze, prive di valore, sarebbero quelle in cui la capacità di autonomia, di autodeterminazione e di prestazione viene meno. Questo equivale …
Leggi »Demografia. Bordignon, Forum Associazioni Familiari: “Rilancio natalità è sfida cruciale per il futuro del Paese”
11 febbraio 2025 “Cogliamo con favore la costituzione della Commissione d’inchiesta della Camera dei Deputati sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto, un segnale importante per affrontare le sfide legate alla denatalità e contrastare il fenomeno del cosiddetto inverno demografico. Si tratta di una questione centrale …
Leggi »Summit Bambini. Bordignon, Forum Nazionale Associazioni Familiari: “Sostenere famiglia come luogo di crescita e di educazione e difendere i minori dai social”
“I bambini sono la speranza e il futuro dell’umanità. Calpestarne i diritti significa ledere nel profondo l’umanità di ognuno, sradicando le radici dell’uomo e distruggendo i ponti sul futuro. Colpisce il crescente numero di bambini che, quotidianamente, sono costretti a vivere in condizioni di violenza, discriminazione ed emarginazione. La guerra …
Leggi »La denatalità? Servono sostegni concreti alle giovani coppie
Abbiamo scritto ad Avvenire per rilanciare l’impegno ad una grande alleanza capace di tenere insieme tutte le forze e ad agire sul piano culturale ma anche quello, economico, organizzativo, educativo e di riconoscimento sociale. “La denatalità non è quindi semplicemente un effetto di dinamiche culturali ineluttabili e fuori dalla nostra …
Leggi »Giornata del rispetto. Adriano Bordignon, Forum Associazioni Familiari: “Urge contrastare ogni forma di violenza”
20 gennaio 2025 “In occasione della Giornata del Rispetto, il Forum delle Famiglie rinnova il suo impegno per promuovere la consapevolezza verso ogni forma di violenza ma soprattutto per costruire e curare relazioni orientate a valorizzare la dignità e le potenzialità delle persone e delle comunità. Il rispetto riguarda soprattutto …
Leggi »Una società incapace di accogliere la vita
Ha colpito molti di noi il ritrovamento del bambino privo di vita nella culla termica della chiesa di San Giovanni Battista a Bari il 2 gennaio. Il consiglio direttivo ha voluto condividere alcune riflessioni che hanno animato il confronto e lo scambio di riflessioni sul tema attorno ad alcune tematiche …
Leggi »I quindici finalisti del premio letterario
Sono stati svelati i 15 libri in concorso per la sestina finale del Premio “Pontremoli Città del Libro e della Famiglia”. Tantissimi i titoli segnalati dai lettori, dalle associazioni, dagli editori e dagli stessi autori, segno che il Premio è ormai considerato “patrimonio comune”. Eccoli!! 1) “Lascia splendere la tua …
Leggi »