La biennale dell’accoglienza Sarà un convegno nazionale sul tema dell’accoglienza familiare di minori senza famiglia o momentaneamente allontanati che si svolgerà il 3 e 4 novembre 2025 a Milano a Palazzo Lombardia, riflessioni positive ed obiettive, coinvolgendo gli “attori” principali, ovvero coloro che, vivendo direttamente l’accoglienza nei diversi ruoli, …
Leggi »Archivi annuali: 2025
Ddl consenso informato in ambito scolastico. Adriano Bordignon, Presidente Forum delle Associazioni Familiari: “Educare all’affettività: una sfida difficile ma irrinunciabile”
“Educare all’affettività, in un mondo sempre più distratto e violento, non è un’opzione, ma un’urgenza educativa. In un tempo in cui i ragazzi sono quotidianamente esposti a modelli, messaggi e contenuti non filtrati provenienti dal web e dai social, la scuola e la famiglia devono allearsi per offrire strumenti …
Leggi »Confermata la riforma (parziale) dell’ISEE, richiesta storica del #ForumFamiglie
MEF conferma che il lungo e prezioso lavoro su ISEE arriva, dopo tanti anni di interlocuzioni, ad un passo avanti accogliendo alcune, le più rilevanti probabilmente, istanze del Forum Famiglie. Ora è necessario procedere sempre più sulla strada di individuare strumenti di politiche familiare e natalistiche caratterizzati dalla strutturalità, generosità …
Leggi »7 richieste del Forum per la legge di Bilancio 2026
Il Forum delle Associazioni Familiari, guidato da Adriano Bordignon, ha presentato al Governo le sette richieste principali per sostenere le famiglie italiane, durante un incontro con il sottosegretario Alfredo Mantovano, i ministri Marina Calderone, Orazio Schillaci, Eugenia Roccella, Giuseppe Valditara, Maurizio Leo e altri membri dell’Esecutivo. Le proposte principali del …
Leggi »PROGETTO “CASA – Comunità, Alleanze e Solidarietà per Accoglienza”
Parte dal 1° luglio 2025 la realizzazione del progetto C.A.S.A. finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Avviso 2/2024 e avrà la durata di 18 mesi. Un progetto importante che vede il Forum delle Associazioni Familiari nazionale (capofila), affiancato da un solido partenariato di 11 Associazioni (AiBi, …
Leggi »Riforma ISEE, la nostra proposta
Riforma ISEE. Adriano Bordignon (Forum Famiglie): “Uno strumento da rivedere per riconoscere davvero il valore sociale ed economico della famiglia” “Il Forum delle Associazioni Familiari sottolinea l’importanza di una revisione dell’ISEE, affinché possa diventare uno strumento equo e adeguato alla complessità delle condizioni familiari attuali. L’attuale indicatore nasce per finalità assistenziali …
Leggi »Premio Pontremoli: svelata la sestina finalista
Libri. Svelata la sestina finalista del Premio “Pontremoli – Città del Libro e della Famiglia” È stata ufficialmente annunciata la sestina finalista della IV edizione del Premio di narrativa “Pontremoli – Città del Libro e della Famiglia”. Dopo un’attenta e partecipata selezione, il Premio entra ora nella sua fase conclusiva, …
Leggi »Giornata Internazionale della Famiglia
“In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia istituita dall’ONU, il Forum delle Associazioni Familiari rinnova l’appello a riconoscere fattivamente il valore della famiglia come nucleo fondamentale della nostra società, cardine della coesione e della solidarietà tra generazioni. La famiglia è una risorsa per tutti senza la quale non c’è …
Leggi »Consulta. Bordignon (Forum Associazioni Familiari): “Decisione su single non è svolta, garantire invece alle famiglie gratuità adozioni internazionali”
Roma, 21 marzo 2025 “La decisione della Consulta di aprire le adozioni internazionali anche a persone single sembra, in realtà, solo un ulteriore colpo verso le famiglie perché, di fatto, non va in nessun modo incontro alla necessità di una svolta per rilanciare l’adozione internazionale da tempo in difficoltà …
Leggi »Riforma Cartabia e Tribunale Unico: al Senato confronto tra politici e giuristi organizzato dal Forum delle Associazioni Familiari
Al centro del convegno le ricadute sul processo civile della famiglia Roma, 21 marzo 2025 – L’impatto del nuovo processo civile della famiglia, introdotto con la Riforma Cartabia, sulla tutela del minore rappresentata e supportata dalle associazioni in ambito processuale. Se ne è parlato al convegno “Il tribunale unico …
Leggi »